Un progetto logistico complesso comprende molte cose: tecnologia, pianificazione, lavoro di squadra e, soprattutto, sicurezza. E al centro di tutto? Il Site Manager. In questo blog, il nostro esperto Site Manager di NEDCON, Grzegorz Szydlowski, condivide con noi come ha trascorso gli ultimi otto anni garantendo la realizzazione sicura e di successo di progetti di installazione in tutto il mondo.
Da installatore ad ambasciatore della sicurezza
Una volta terminato la scuola superiore, Grzegorz si è trasferito in Germania dove è entrato a far parte di un’azienda di installazione lavorando per importanti integratori di sistemi. Il suo primo incontro con NEDCON è stato durante un progetto in Finlandia. “Stavamo lavorando accanto al team di NEDCON e rimasti colpito dalla professionalità del loro modo di lavorare. Questo è il livello che volevo raggiungere.” racconta Grzegorz. Oggi, in qualità di Site Manager, è il volto di NEDCON sul campo.
Il ruolo di Site Manager: più di una semplice supervisione
Il Site Manager di NEDCON supervisiona la realizzazione di progetti di costruzione complessi dall’inizio alla fine. Sul posto, Grzegorz agisce in qualità di rappresentante dell’azienda, costruendo solide relazioni professionali con il cliente e con tutte le altre parti interessate. Provvede affinché ogni aspetto del progetto si svolga in modo sicuro, efficiente e in linea con le normative generali e locali. Grazie alla sua esperienza pratica, contribuisce inoltre a risolvere le sfide tecniche, a migliorare lo sviluppo dei prodotti e a guidare i nuovi colleghi all’interno del Reparto di installazione.
“In sostanza, si tratta di trasformare il piano in realtà”, spiega.
La sicurezza prima di tutto
Per Grzegorz, un luogo di lavoro sicuro inizia sempre con una solida preparazione. “Iniziamo con una pianificazione accurata che tiene conto anche delle valutazioni dei rischi e dei programmi di lavoro dettagliati. Le riunioni quotidiane mantengono il team allineato, sia in termini di stato di avanzamento che di sicurezza. Monitoriamo da vicino la performance adattando i flussi di lavoro per gestire i rischi e rimanere sempre in pista.”
Fin dal loro ingresso, i nuovi membri del team ricevono una formazione completa sulla sicurezza. I protocolli vengono seguiti in modo rigoroso: indossare DPI adeguati, attenersi alle procedure di sollevamento e lavoro in quota e non aggirare mai i sistemi di sicurezza.
In caso di situazioni impreviste, Grzegorz applica un principio semplice ma potente: Fermati e pensa. “Addestriamo il nostro team a sospendere il lavoro e a farsi sentire quando c’è qualcosa che sembra non andare.”
Coinvolgimento sul posto di lavoro
Questa cultura della sicurezza è rafforzata dal coinvolgimento attivo del team. “Incoraggiamo tutti a segnalare i rischi e a suggerire possibili migliorie attraverso il nostro sistema di monitoraggio della sicurezza. La loro esperienza pratica porta spesso alle soluzioni più pratiche”.
La stretta collaborazione con il reparto Health & Safety (H&S) è altrettanto essenziale. “Ci tengono aggiornati regolarmente con sessioni di formazione e audit”, afferma Grzegorz.
Lavorare per una consegna di successo
La fase di consegna del progetto è quella in cui tutto si riunisce insieme. “Effettuiamo un’ispezione finale, esaminiamo tutta la documentazione e visitiamo il sito con il cliente. Tutto deve essere in ordine, sia in termini tecnici che di sicurezza”.
Qual è il segreto per un cliente soddisfatto? “Una comunicazione aperta e onesta. Ci assicuriamo che le aspettative siano chiare fin dall’inizio e rispondiamo rapidamente a qualsiasi domanda o dubbio. Per noi un progetto non è finito fino a quando il cliente non è pienamente soddisfatto”.
Anche dopo la consegna, NEDCON rimane coinvolta. “Rimaniamo sempre disponibili per il supporto o gli aggiustamenti, se necessari. Un progetto non si esaurisce con l’ultimo bullone perché noi ci impegniamo a costruire partnership a lungo termine”.
Grazie alla dedizione dei nostri esperti Site Managers, anche le installazioni più complesse vengono consegnate con successo, più e più volte.