Skip to content

Giornata di apprezzamento del dipendente — Jan Tragter

18 April 2024

Oggi è la Giornata del dipendente. Una giornata importante in cui desideriamo mettere uno dei nostri dipendenti sotto i riflettori. Questa volta è toccata al nostro stimato collega Jan Tragter. Quest’anno sono 40 anni che Jan lavora per NEDCON. Una pietra miliare davvero speciale. Leggi di seguito come Jan è passato dal tavolo da disegno alla creazione della propria Business Unit.

Vendite interne e tavolo da disegno
Era il 1983, avevo completato i miei studi di ingegneria meccanica e all’epoca lavoravo come asfaltatore. A ottobre faceva sempre più freddo, e così mi sono presentato all’ufficio di collocamento Start. Mi chiesero cosa ne avrei detto di lavorare nella posizione di rappresentante commerciale interno presso il magazzino di un’azienda di arredamento. In tutta onestà, lavorare con i magazzini e le scaffalature mi dava un’idea polverosa, ma ora so come stanno le cose. Spesso si sente dire che le persone hanno questa associazione, ma non appena entrano nel nostro ufficio, l’immagine cambia immediatamente.

Ho iniziato con le vendite interne, ma dopo due settimane sono passato al tavolo da disegno. Il 1° marzo 1984 sono entrato ufficialmente in azienda con il numero 52 sul libro paga.

Evadevo tutti gli ordini che arrivavano. All’epoca l’evasione degli ordini includeva l’intero processo, ovvero l’ingegneria strutturale, l’ingegneria di dettaglio, la gestione del progetto e il coordinamento dell’assemblaggio. Questo fece di me una figura professionale a tutto tondo.

Responsabile dell’Engineering
NEDCON stava crescendo rapidamente. La struttura organizzativa venne modificata nei cosiddetti Commercial Technical Teams (CTT) che raggruppavano venditori, addetti alle vendite interne e disegnatori. Disponevamo anche del Commercial Technical Support (CTO) che includeva tutti i reparti di supporto quali sviluppo del prodotto, ingegneria strutturale, test, progetti speciali di grandi dimensioni, marketing, standardizzazione. Nel 1996 questa organizzazione è stata divisa con la creazione di due reparti separati, nello specifico le Vendite e l’Engineering. E dal 1997 mi è stato permesso di dirigere l’Engineering department e, così, sono diventato responsabile dell’Engineering. Dalla metà del 1998 sono stato anche coinvolto nella ricerca e nella selezione di un nuovo pacchetto ERP, che alla fine è diventato SAP. Sono stato automaticamente nominato responsabile dell’implementazione di questo pacchetto.

Durante questo lasso di tempo, ho anche sostenuto con forza l’istituzione del project management, ma probabilmente ero un po’ troppo in anticipo. All’epoca, i dipendenti ritenevano che le vendite dovessero rimanere responsabili del progetto. A partire dal 2000 ne è però emersa la necessità e, oggi, il mondo NEDCON sarebbe impensabile senza il project management.

Responsabile del Supporto tecnico commerciale
A causa di alcune difficoltà, nel 1999 mi è stato chiesto di diventare responsabile del reparto di Supporto tecnico commerciale e di occuparmi dello sviluppo del prodotto, della standardizzazione e del supporto (tecnico) alle vendite.  Nelle cose vedo sempre delle opportunità e così, anche questa volta, l’ho afferrata con entrambe le mani, anche se questo ha significato la fine della mia guida dell’implementazione di SAP.

Uno dei miei primi grandi prodotti è stato un sistema antiribaltamento unico. All’epoca lo chiamavamo DRX. Tutti ne erano così entusiasti che intorno al 2000 avevamo già venduto 4 grandi progetti. Due di questi progetti erano nel Regno Unito e due negli Stati Uniti. Il prodotto non era ancora finito, ma noi siamo andati avanti. A causa di alcune imperfezioni del prodotto, dal 2001 al 2004 ho trascorso alternativamente molto tempo nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Dal 2005, anche la produzione è stata affidata al reparto CTO e io sono stato coinvolto nello sviluppo di macchine e utensili. Insieme a Milan Bartoň ho avviato il progetto di acquisto di 2 grandi linee di produzione che, ancora oggi, sono fondamentali per la nostra produzione a Pardubice.

Nel frattempo, avevamo anche una joint venture in Russia. Dalla metà del 2006 all’autunno 2007, sono stato a Mosca e/o Vyshny Volochok per 1 settimana al mese per fornire supporto. Dopo molte avventure in America, la Russia è stata un’esperienza molto diversa che, forse, era anche più adatta a me. Grazie ai contatti in Russia, siamo arrivati anche in Bielorussia e in Georgia. In Georgia siamo persino arrivati alla televisione nazionale in occasione dell’inaugurazione di un complesso per il quale eravamo candidati a fornire un sistema navetta!

Ho ricoperto questa posizione con grande piacere fino al 2012. Ho provato grande soddisfazione dalla soddisfazione degli stakeholder, sia interni che esterni.

Manager e rivenditori della Business Unit
Nel 2012, la struttura organizzativa è cambiata. Il reparto CTO è stato ridotto a due persone e la mia posizione è stata eliminata. L’organizzazione era suddivisa nelle 4 business unit come le conosciamo ancora oggi: Integrazione dei sistemi, Key account, Rivenditori e Team di consegna. A me venne chiesto di dirigere il reparto Rivenditori.

I rivenditori sono degli intermediari tra NEDCON e l’utente finale. All’epoca NEDCON aveva numerosi rivenditori. Le nostre sedi precedenti in Polonia, Repubblica Ceca, Belgio, Slovacchia e Ungheria operavano da rivenditori.

Nel giro di un anno e mezzo, avevamo anche 2 Account Manager in Germania e Austria. Poi siamo andati avanti a pieno ritmo per costruire la rete di Rivenditori in Germania e Austria. L’operazione è andata così bene che alla fine abbiamo dovuto scegliere con quali Rivenditori continuare a lavorare.

Nel 2013 abbiamo fatto una selezione di prodotti standard per i nostri Rivenditori. Questa selezione standard aveva lo scopo di garantire che gran parte delle esigenze dei nostri rivenditori potesse essere soddisfatta. Ci è voluto molto impegno all’interno di NEDCON per convincere le persone a fidarsi di procedure standard e rapide. Tuttavia, ora vediamo che circa il 90% del numero di ordinativi e quasi il 50% delle vendite fa capo a questo stock!

Esistono ancora molte opportunità per i Rivenditori in Scandinavia, Europa centrale e nei Balcani. Al momento non abbiamo ancora la capacità di espanderci in questi paesi e quindi rimangono “potenziali”.

Anche all’interno del Resellers department ho sempre tratto grande soddisfazione dall’apprezzamento dei clienti, con i quali mi piace condividere la mia vasta conoscenza del nostro settore.

Business Unit Manager Robotics
Oltre alle mie mansioni all’interno Resellers department, oltre 3 anni fa ho iniziato a esplorare un nuovo mercato, vale a dire il mercato della Robotics/AMR (Autonomous Mobile Robot). I robot che gestiscono le scaffalature dovrebbero sopperire alla carenza globale di personale.

In futuro, quindi, continuerò a occuparmi di robotica. Il mio intento è di stabilire legami tali con i leader di mercato in Europa e negli Stati Uniti da far diventare questo segmento un importante quarto pilastro per le vendite di NEDCON.

Quest’anno festeggi il tuo 40° anniversario con NEDCON. Perché da dipendente sei stato fedele a NEDCON per 40 anni?
La mia semplice spiegazione è che ogni volta che stavo pensando a qualcos’altro, mi sono imbattuto in nuove sfide all’interno di NEDCON. E io le ho sempre afferrate con entrambe le mani.

Come vedi il futuro di NEDCON e del settore in cui operiamo?
Io vedo un futuro brillante per NEDCON. Siamo soli ai vertici del nostro settore. Una sfida importante arriva dalla concorrenza e dalla conseguente pressione sui prezzi, che potrebbe spingerci ancora di più verso soluzioni ingegnerizzate. Dobbiamo rimanere all’erta sui costi nel mercato delle scaffalature standard, poiché questo è uno dei mercati più grandi e stabili in cui operiamo.

Durante i miei 40 anni di carriera, ho assistito al passaggio dal manuale all’automatico. Con la varietà crescente di prodotti, lo stoccaggio passerà dai pallet ai contenitori e ai vassoi. Penso che l’e-commerce continuerà a crescere dopo il grande “boom” che abbiamo vissuto durante il Covid, ma le persone sceglieranno sempre più soluzioni facilmente scalabili come Robotics o Auto-store.