Skip to content

Dalle nostre persone, per le nostre persone: il passaggio dal 2D al 3D

17 December 2024

In NEDCON, l’innovazione tecnologica è al centro di ciò che facciamo. Proprio in questo momento, stiamo passando dal disegno 2D al 3D utilizzando CREO-Windchill. Si tratta di un passo avanti significativo nello sviluppo della nostra tecnologia, ma ciò che la distingue davvero è il fatto che la trasformazione è interamente guidata dalle nostre persone. Stiamo imparando insieme, il che rende questo investimento prezioso non solo per i nostri processi, ma anche per la crescita personale e professionale dei nostri colleghi.

La potenza della tecnologia 3D
Il passaggio alla tecnologia 3D rappresenta un passo avanti importante per NEDCON nella progettazione e nella realizzazione dei nostri progetti. Sostituendo i tradizionali metodi di disegno 2D con strumenti avanzati di progettazione tridimensionale, siamo in grado di lavorare con maggiore precisione, visualizzare meglio progetti complessi e collaborare in modo più efficiente all’interno dell’azienda. Questo è fondamentale in un mercato in cui la qualità e la personalizzazione sono imprescindibili.

Imparare e crescere insieme
Lo sforzo collettivo dei nostri colleghi in questa trasformazione tecnologica è qualcosa di cui essere orgogliosi. Più di 130 colleghi stanno prendendo parte a questo viaggio. Attraverso la combinazione di e-learning e lezioni in presenza, non solo siamo in grado di padroneggiare il nuovo metodo, ma potenziamo anche il coinvolgimento del team e del reparto.

Per rendere gestibile la combinazione di formazione e lavoro, i promotori del progetto hanno analizzato quali competenze sono necessarie per ciascuna posizione all’interno di NEDCON per integrare la tecnologia 3D nelle attività quotidiane. Il 3D Program Manager Rens spiega: “Utilizziamo una matrice, in cui i diversi ruoli all’interno di NEDCON vengono valutati per le loro competenze relativamente al 3D. Ad esempio, un Project Manager ha esigenze molto diverse rispetto a quelle di un Engineer. Sulla base di ciò, i colleghi vengono invitati a partecipare alla formazione”.

Essendo personalizzata, la formazione risulta essere un processo efficiente e continuo di cui ogni partecipante può beneficiare. Con moduli interattivi e lezioni pratiche ben organizzate, i colleghi possono applicare immediatamente i nuovi metodi.

Un miglioramento per i nostri processi e per le nostre persone
Noi di NEDCON vediamo nell’innovazione tecnologica un modo per potenziare sia le nostre persone che i nostri processi. Questa transizione specifica non solo migliora i nostri flussi di lavoro, ma favorisce anche la crescita personale e professionale. I colleghi imparano gli uni dagli altri, rafforzando la collaborazione e aumentando il coinvolgimento.

Il feedback dei colleghi che hanno partecipato è stato positivo, afferma l’Application Engineer e istruttore Thijs: “Questo soprattutto grazie al fatto che l contenuti del corso possono essere rivisti in un secondo momento attraverso le sessioni di e-learning. Adesso le persone vedono davvero il valore di lavorare con il 3D.”

Sistemi di stoccaggio intelligenti e sicuri

Con l’introduzione dei metodi 3D, siamo più forti che mai nella progettazione di soluzioni innovative per i nostri clienti. Questa tecnologia ci offre una visione più approfondita di progetti complessi permettendoci così di fornire sistemi di stoccaggio intelligenti e sicuri.

Il passaggio al 3D è più di un semplice progresso tecnico; in esso si riflettono i valori fondamentali di NEDCON: innovazione, impegno e crescita personale. Insieme, stiamo costruendo un futuro in cui tecnologia e lavoro di squadra vanno di pari passo.